Se stai cercando di sintonizzare manualmente il canale 9 e non lo trovi, segui questi passaggi. Vai alle impostazioni del tuo televisore e cerca la sezione dedicata ai canali e alla ricerca manuale. Inserisci la frequenza corretta del canale 9, che è 44 UHF (658 MHz). Tuttavia, se risiedi in Sardegna, Liguria, Toscana o Umbria, inserisci la frequenza specifica per la tua zona, che è 32 UHF (562 MHz).
Come Risintonizzare il Canale 9
In alcune regioni e territori, potresti avere difficoltà a ricevere il canale Nove. Per risolvere questo problema, esegui una nuova scansione automatica del tuo televisore o del decoder. Se non riesci a trovare il canale 9 o vedi uno schermo nero, prova a spostarti al canale 509.
Dove Vedere Canale 9 in Alta Definizione (HD)
Per guardare il canale NOVE in alta definizione , sintonizzati sul canale SKY 149 o sul canale 5009, se disponibili. Assicurati di avere un televisore o un decoder compatibile con la trasmissione in alta definizione.
Perché il Canale NOVE non è Più Visibile?

A partire dall’8 marzo 2023, il gruppo Discovery Italia ha apportato importanti cambiamenti ai canali, passando tutti alla qualità HD pur mantenendo la numerazione attuale. Assicurati che il tuo dispositivo sia compatibile con questa nuova configurazione.
Come Sintonizzare un Canale Manualmente
Dopo aver annotato la frequenza del canale di tuo interesse, procedi con la ricerca manuale. Dal telecomando della TV o del decoder, premi il tasto “menù” e seleziona la voce “impostazioni” o “ricerca dei canali”. Successivamente, premi ‘Ok’ o ‘Invio’ e scegli l’opzione “Sintonizzazione manuale”. Inserisci la frequenza corretta del canale desiderato e completa la sintonizzazione.
Come Sintonizzare i Canali Discovery
Nella prima settimana del marzo 2023, i canali Discovery cambieranno frequenza. Se non riesci a trovare un particolare canale, esegui una sintonizzazione manuale. Vai alle impostazioni del tuo televisore e cerca l’opzione dedicata alla ricerca manuale. Inserisci la frequenza corretta del canale di tuo interesse e completa la sintonizzazione.
Ulteriori Informazioni sulle Frequenze TV
Dal 30 giugno 2023, ci sarà una transizione dal DVB-T (Digital Video Broadcasting – Terrestrial) al più efficiente DVB-T2 (Digital Video Broadcasting – Terrestrial di seconda generazione) del digitale terrestre, in concomitanza con la liberazione delle frequenze comprese tra 694 MHz e 790 MHz. Questo consentirà una migliore qualità di trasmissione televisiva.
La Chiusura dei Canali Discovery: Una Nuova Direzione
Recentemente, è stata ufficialmente annunciata la chiusura di alcuni canali Discovery in Italia. La notizia è stata divulgata sia dalla guida tv dei canali Discovery Italia che da un messaggio informativo che appare dal 2 marzo 2023 quando ci si sintonizza al 413 del decoder Sky. Il messaggio recita: “Informazione di servizio – Dal 1 marzo il canale Discovery Science non è più visibile”.
La Migrazione verso il Full HD
Dall’8 marzo 2023, tutti i canali affiliati a Discovery hanno fatto il salto al segnale Full HD , subendo una risintonizzazione. Questo cambiamento ha generato preoccupazione tra molti spettatori, poiché alcuni canali, inclusi Real Time, non sono più visibili su diversi televisori.
La Localizzazione del Canale 31 – Real Time
Per coloro che cercano il canale 31 , Real Time è ancora sintonizzabile sulle frequenze del digitale terrestre in versione SD. È possibile trovarlo regolando il TV o il decoder sulla frequenza 47 UHF (682 MHz) e in Sardegna sulla frequenza 56 UHF (754 MHz), multiplex dove sono trasmessi anche i canali Giallo, HSE24, DMax, RTL 102.5 TV, e altri.
Come Effettuare la Risintonizzazione dei Canali TV
La risintonizzazione dei canali TV è un’operazione fondamentale per mantenere la qualità della ricezione televisiva. Ecco come eseguire questa operazione in modo efficace.
Sintonizzazione Automatica
Per risintonizzare i canali, è sufficiente accedere al menu principale della TV attraverso il telecomando. Di solito, troverai l’opzione “sintonizzazione canali” sotto il sotto-menu “impostazioni” o “configurazione”. Seleziona ” sintonizzazione automatica ” e lascia che il televisore esegua la ricerca in modo autonomo.
Sintonizzazione Manuale per TV Samsung
Se possiedi un TV Samsung , la ricerca dei canali è semplice. Premi il tasto “menù” sul telecomando e seleziona “Trasmissione”. Poi scegli “Sintonizzazione automatica” e premi “avvio” per iniziare la ricerca dei canali. Attendi che il processo sia completato.
Configurazione del Telecomando Universale
Per sintonizzare un telecomando universale alla TV, accendi il televisore e tieni premuto il pulsante dedicato alla marca della TV per 5 secondi. Una volta che il LED smette di lampeggiare, la configurazione è completata con successo.
Quando Risintonizzare la TV
In alcune regioni italiane, dal 1° maggio al 30 giugno 2023, si sta liberando la banda 700 MHz, rendendo necessaria la risintonizzazione dei canali TV per mantenere la ricezione ottimale.
Visualizzazione di Real Time in Alta Definizione
Per vedere Real Time in alta definizione , sintonizza il canale Sky 160 o il canale 5031. Real Time HD è disponibile su entrambi questi canali.
Satelliti per i Canali Italiani 2023
Per accedere a i canali televisivi italiani nel 2023, orientati verso i satelliti posizionati a 19,2° Est. Questi satelliti diffondono migliaia di canali TV e radio. Ti basta montare una parabola da 60 cm in qualsiasi parte della penisola italiana per ricevere tutti i canali disponibili.
Soluzione per la Mancata Visualizzazione del Canale 38

Se incontri difficoltà nel ricevere il canale 38 , prova a sintonizzare il TV su Rai 1 HD (canale 1), Canale 5 HD (canale 5) o La7 HD (canale 7) e verifica la ricezione delle immagini. Se non riesci a visualizzare questi canali HD, sarà necessario acquistare un decoder compatibile o un nuovo televisore ad alta definizione per poter vedere il canale 38.
Disponibilità del Canale 38
Dal 1º aprile, la versione satellitare del canale 38 è stata convertita in alta definizione (HD). Ora puoi accedere al canale 38 in formato HD tramite LCN 167 di Sky Italia e 38 di Tivùsat. Inoltre, a partire dal 9 aprile, il canale è disponibile anche in streaming in alta definizione sulla piattaforma Dplay.
Possibili Problemi nella Ricezione dei Canali sul Digitale Terrestre
Se riscontri difficoltà nella visualizzazione di alcuni canali sul digitale terrestre , potrebbero esserci diverse cause. Ecco alcune delle possibili ragioni:
Canale Assente nel Centralino TV Condominiale: Il canale potrebbe non essere presente nel centralino TV condominiale , causando la sua mancata visualizzazione.
Antenna Usurata, Assente o Mal Puntata: L’antenna potrebbe essere usurata, assente o non correttamente puntata, impedendo la ricezione del canale desiderato.