La carta prepagata di Poste Italiane, conosciuta come Postepay, può essere ricaricata in diversi modi:
- Uffici postali: Puoi recarti presso gli uffici postali di Poste Italiane per effettuare la ricarica della tua Postepay.
- ATM Postamat: Tutti gli sportelli ATM Postamat ti permettono di ricaricare la tua carta prepagata.
- Online e via App: Puoi effettuare la ricarica della Postepay tramite il sito web di Poste Italiane o utilizzando l’applicazione mobile disponibile per smartphone e tablet.
- Ricarica a domicilio: È possibile richiedere la ricarica direttamente a domicilio o presso la tua sede di lavoro.
- Punti Lottomatica e tabaccherie convenzionate: Alcuni punti Lottomatica e tabaccherie convenzionate offrono anche il servizio di ricarica della Postepay.
Quali tabaccherie ricaricano le Postepay?
Puoi ricaricare la tua Postepay presso qualsiasi ricevitoria Sisal o tabaccheria convenzionata con Banca ITB. È necessario pagare in contanti e presentare il numero della carta da ricaricare insieme al codice fiscale del titolare della carta. La commissione di ricarica è di 2 euro.
Come si può ricaricare la Postepay senza pagare la commissione?
In alternativa, puoi utilizzare il servizio P2P che consente di effettuare ricariche da una Postepay a un’altra, inviando denaro in tempo reale ai contatti salvati sullo smartphone che dispongono di una carta e dell’app. Questa opzione non prevede commissioni per ricariche inferiori ai 25 euro.

Come ricaricare la Postepay allo sportello?
Ricarica Postepay con bancomat
Se non è possibile utilizzare le App e gli uffici postali e le tabaccherie sono chiusi, esiste comunque un modo per ricaricare la propria carta Postepay. Basta recarsi presso uno dei numerosi sportelli automatici Postamat (ATM), che si trovano di solito all’esterno dell’ufficio postale della zona.
Carte Prepagate Ricaricabili in Tabaccheria
Un’alternativa per ricaricare la Postepay è recarsi presso una tabaccheria convenzionata. È possibile trovare un elenco di domande correlate sul tema “Come caricare la Postepay con il bancomat?”.
Una volta inserita la carta bancomat all’interno dell’ATM, basta digitare il PIN e selezionare l’opzione di ricarica PostePay. Seguire quindi le indicazioni visualizzate sullo schermo dello sportello bancomat.
Come ricaricare la carta Postepay con il proprio bancomat?
Prima di poter accedere alle operazioni dispositive, selezionando la ricarica di una carta prepagata Postepay, ti verranno richiesti i dati del tuo bancomat. È necessario conoscere il numero di carta, il nome del titolare e il suo codice fiscale. Solo dopo aver inserito correttamente queste informazioni sarà possibile procedere con la ricarica.
Quanto costa ricaricare la Postepay online?
La ricarica del la Postepay online è un metodo immediato. Basta inserire il numero della Postepay da ricaricare, l’intestatario della carta e l’importo desiderato. Il costo per questa operazione è di 1 euro. È possibile effettuare la ricarica online utilizzando un’altra carta di credito tramite il sito ufficiale di Poste Italiane.
Quanto costa ricaricare la Postepay da app?
La ricarica del la Postepay tramite le app BancoPosta e Postepay offre un servizio di ricarica automatica. Il costo per questa operazione è di 1 euro di commissione.
Queste sono le opzioni disponibili per ricaricare la tua Postepay in modo semplice e conveniente, anche quando gli sportelli tradizionali non sono accessibili o le tabaccherie sono chiuse.
Dove ricaricare la carta Postepay nel 2023?
La carta Postepay può essere ricaricata presso diversi sportelli automatici (ATM) Postamat. Le modalità di ricarica sono le seguenti:
- Ricarica con un’altra carta Postepay
- Ricarica con un’altra carta BancoPosta
- Ricarica con una carta di pagamento aderente ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Vpay, MasterCard e Maestro
Come ricaricare la Postepay di un’altra persona presso un tabacchino?
Per ricaricare la Postepay di un’altra persona , è necessario recarsi presso un tabacchino convenzionato con PuntoLis. Al momento della ricarica, sarà richiesto di presentare un documento di identità e il codice fiscale dell’intestatario della carta. Assicurati di avere con te questi documenti, altrimenti non sarà possibile effettuare la ricarica.
Dove posso ricaricare la Postepay di domenica?
Ecco otto modi per ricaricare la Postepay di domenica:
- Presso il tabaccaio
- Attraverso gli sportelli automatici ATM Postamat
- Nelle ricevitorie Sisal
- Tramite il conto online BPM
- Dal conto PayPal
- Dal sito poste.it
- Utilizzando l’app Postepay Mobile
- Utilizzando l’app Bancoposta
Dove è possibile acquistare una carta Postepay?
Per acquistare una carta Postepay è necessario recarsi presso un ufficio postale. Assicurati di portare con te i documenti personali, come il codice fiscale e la carta d’identità. All’ufficio postale verrà assegnato un numero di prenotazione relativo ai servizi finanziari. Dovrai attendere il tuo turno e recarti allo sportello, dove ti verrà consegnato un modulo per completare la procedura di acquisto.
Quanto costa ricaricare una carta Postepay presso un tabacchino?
È possibile ricaricare la carta presso le tabaccherie SisalPay e presso quelle convenzionate con la Banca. L’operazione di ricarica ha un costo di 2,50 euro e il valore della ricarica può variare da 25 a 200 euro.
Tempo di ricarica della Postepay dal tabaccaio
Il tempo di accredito per la ricarica della Postepay presso un tabaccaio può variare a seconda del metodo utilizzato. Se effettui la ricarica tramite bonifico bancario o postale, l’accredito avverrà generalmente entro 2-3 giorni lavorativi. Nel caso invece si utilizzi PayPal per la ricarica, il tempo di accredito può richiedere dai 5 ai 7 giorni lavorativi.
Ricarica della Postepay online da conto bancario
Se desideri ricaricare la tua Postepay direttamente dal tuo conto corrente online, segui questi passaggi:
- Accedi alla home page della tua banca.
- Naviga fino alla sezione riguardante i bonifici.
- Inserisci il codice IBAN della tua Postepay Evolution, che puoi trovare sulla parte anteriore della carta.
Come inviare denaro con la Postepay
Per inviare denaro con la Postepay , segui le istruzioni:
- Inserisci la tua carta Postepay nel Postamat.
- Inserisci il codice PIN associato alla carta.
- Dall’elenco delle operazioni disponibili, seleziona “Ricarica Postepay”.
- Inserisci il numero della carta Postepay di destinazione e l’importo da trasferire.
Limiti di ricarica giornalieri per la Postepay
Per quanto riguarda i limiti di ricarica giornalieri per la Postepay :
- Il limite giornaliero complessivo è di 1.500 euro.
- Per singola ricarica, il limite massimo è di 500 euro.
- Il limite massimo annuale complessivo per tutte le carte Postepay intestate alla stessa persona è di 3.000 euro o fino a un massimo di 50.000 euro.
Stai guardando: Dove posso ricaricare la Postepay vicino a me?
Come ricaricare la carta di credito di un’altra persona?
Esistono diversi metodi che puoi utilizzare per ricaricare una carta prepagata appartenente a un’altra persona. Uno di questi metodi è l’effettuazione di un bonifico verso la carta stessa. Questo tipo di transazione può essere eseguita da un conto corrente, che può appartenere sia al possessore della carta che a un’altra persona.
Quanto ci vuole per arrivare una ricarica Postepay?
I tempi di accredito per una ricarica Postepay dipendono dal metodo utilizzato per effettuarla. Se decidi di effettuare la ricarica presso un ufficio postale, un punto vendita autorizzato o uno sportello ATM, l’accredito sarà immediato. Tuttavia, se scegli di effettuare la ricarica tramite bonifico bancario o postale, l’accredito potrebbe richiedere dai 2 ai 3 giorni lavorativi.
Come ricaricare la Postepay Evolution da un ATM?
Per effettuare la ricarica del la Postepay Evolution presso un ATM Postamat, segui questi passaggi semplici. Inserisci la carta di credito o una prepagata nell’apposita fessura dell’ATM. Sullo schermo dell’ATM compariranno diverse opzioni; seleziona “ricariche e pagamenti” e successivamente scegli l’opzione “ricarica Postepay”.
Quanto costa ricaricare una Postepay dal conto BancoPosta?

Il costo di ricarica per la Postepay Standard e la Postepay Evolution presso un ATM Postamat è di 1 euro, e questo servizio è disponibile 24 ore su 24. Anche presso un ufficio postale o attraverso il sito ufficiale Poste.it, l’app Postepay e l’app BancoPosta, il costo di ricarica sarà di 1 euro.