Cos’è “in lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale”?
Quando un pacco è segnato come “in lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale”, significa che il pacco si trova attualmente in fase di gestione presso il centro operativo postale internazionale. Questa dicitura indica che il pacco è stato sdoganato e sta per essere smistato ulteriormente.
Il Centro Scambi Internazionale delle Poste Italiane
In Italia, il Centro Scambi Internazionale delle Poste Italiane è responsabile dello smistamento delle spedizioni internazionali. Per le spedizioni in uscita, i principali centri di scambio sono Roma Fiumicino e Milano Linate, mentre per le spedizioni in entrata è presente solo il centro di Milano Linate.
Come contattare il Centro Scambi Internazionale delle Poste Italiane?
Se desideri contattare il Centro Scambi Internazionale delle Poste Italiane, puoi farlo chiamando il numero 895 500 0001.
Cosa significa “in lavorazione” per il tuo pacco?
È importante notare che se il tuo pacco è segnato come “in lavorazione”, potrebbe esserci una ragione per cui la consegna non è stata completata con successo. Potrebbero essere necessarie ulteriori operazioni, come il trasferimento a un altro indirizzo, l’invio alla struttura di giacenza o la restituzione al mittente. Ti consigliamo di contattare il servizio clienti delle Poste Italiane per ottenere informazioni più precise sullo stato del tuo pacco.
Come verificare se il mio pacco è bloccato in dogana?
Per verificare se il tuo pacco è bloccato in dogana, hai due opzioni:
1. Puoi ricevere comunicazioni dal vettore, come e-mail o chiamate telefoniche, che ti informeranno sulla situazione doganale del tuo pacco.

2. Puoi controllare lo stato della spedizione utilizzando il codice di tracciamento fornito e verificare se ci sono indicazioni sul blocco in dogana.
Se hai dubbi o esperienze negative con Poste Italiane, ti consigliamo di rivolgerti al servizio clienti per ottenere assistenza e risolvere eventuali problemi.
Tempistiche di sdoganamento dei pacchi
Se ti stai chiedendo quanto ci mette un pacco a passare la dogana, di solito le procedure doganali standard richiedono 2 giorni lavorativi. Durante questo periodo, vengono effettuate le verifiche di routine per garantire che la spedizione sia conforme alle normative doganali.
Pacchi fermi in dogana
Nel migliore dei casi, quando non si verificano problemi, il pacco potrebbe essere trattenuto in dogana per un massimo di due giorni lavorativi. Tuttavia, in situazioni eccezionali, i tempi potrebbero essere leggermente più lunghi.
Tempi di lavorazione delle spedizioni in Italia
Le spedizioni all’interno del territorio italiano richiedono in genere circa 4 giorni lavorativi per essere consegnate. Questo calcolo non tiene conto dei giorni non lavorativi, come sabato, domenica e festivi. Nel caso in cui la consegna non venga effettuata al primo tentativo, il corriere o il postino torneranno per un secondo tentativo di consegna.
Tracking delle spedizioni con Poste Italiane
Per monitorare lo stato di una spedizione effettuata con Poste Italiane , è sufficiente inserire il codice di tracciamento del pacco sulla pagina dedicata e premere il pulsante di ricerca. Verrai quindi reindirizzato a una pagina che mostrerà i vari passaggi seguiti dalla spedizione e la posizione attuale del pacco.
Servizio di consegna con Poste Delivery Express
Poste Italiane offre il servizio di consegna Poste Delivery Express, che garantisce la consegna dei pacchi il giorno successivo all’accettazione in gran parte d’Italia. È possibile acquistare una spedizione direttamente online e effettuare il pagamento tramite il sito web di Poste Italiane. Tuttavia, è necessario essere registrati su poste.it per accedere a questo servizio.
Tempi di consegna dei centri scambi internazionali
Da questo momento, i tempi di consegna dei centri scambi internazionali variano da 7 a 15 giorni, a seconda della tua posizione geografica e della congestione dei centri postali. Se il tracking è fornito dalle Poste Italiane, potresti notare che il pacco torna al CSI prima di essere rimandato ai centri postali. Non preoccuparti, il pacco è stato già…
Come contattare la dogana per un pacco?
Se il pacco che stai aspettando o che devi spedire fuori dall’Italia è bloccato in dogana, ti consigliamo di contattare prima il call center delle Poste Italiane al numero 803.160.
Come sdoganare un pacco con Poste Italiane?
Dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie, dovrai inviare all’ufficio doganale una copia dei seguenti documenti:
- Fattura che attesta il pagamento della spedizione
- Codice fiscale o partita IVA
- Documento di identità
- Dichiarazione relativa al contenuto del pacco
Cosa fare se un pacco postale non arriva?
La lettera di reclamo si trova sul sito delle Poste Italiane (poste.it), nella sezione “Contattaci”. Puoi inviarla direttamente online, consegnarla a un ufficio postale o spedirla alla Casella postale 160, 00144 Roma. È possibile reclamare anche telefonicamente, chiamando il numero verde 803.160.
Orari di consegna delle Poste Italiane
Il servizio di consegna viene effettuato in orario mattutino fino alle ore 14:00 o in alternativa in orario pomeridiano fino alle ore 17:00.
Che fine fanno i pacchi smarriti?
Se un pacco spedito risulta irrimediabilmente smarrito, il mittente o il destinatario hanno diritto ad un rimborso delle spese di spedizione come minimo. Inoltre, a seconda della tipologia dell’oggetto, potrebbe essere previsto anche il rimborso del valore del bene.
Cosa significa quando la spedizione parte dal Centro Scambi internazionale estero?
Quando una spedizione parte dal Centro di Scambi Internazionale, significa che ha lasciato il territorio nazionale ed è stata presa in carico da un operatore postale estero.
Quali pacchi possono fermarsi alla dogana?
Un pacco può rimanere fermo alla dogana se contiene merci proibite o prodotti la cui spedizione richiede un’autorizzazione specifica. Sono considerate merci proibite le sostanze infiammabili o potenzialmente infiammabili, i prodotti pericolosi e le armi ed esplosivi privi di apposita autorizzazione.
Come capire se un pacco è stato perso?
Per rintracciare un pacco (ordinario, celere o internazionale) spedito tramite Poste Italiane, visita il sito di ricerca spedizioni delle Poste, inserisci il codice nel campo apposito e clicca sulla lente di ingrandimento gialla. Il sito ti fornirà immediatamente la posizione attuale del pacco.
Quando si devono pagare le tasse doganali?
Le tasse doganali devono essere pagate dal destinatario ogni volta che un articolo viene spedito tra due zone economiche diverse. Pertanto, quando spedisci dall’Italia verso un paese extra UE, sarà il paese di destinazione a determinare l’eventuale addebito delle tasse doganali in base a vari fattori.
Stai guardando: Cosa vuol dire in lavorazione presso il Centro scambi internazionale?