kcard
  • Domande frequenti
No Result
View All Result
  • Domande frequenti
No Result
View All Result
kcard
No Result
View All Result
Home Domande frequenti

Cosa significa in napoletano Piccerè?

Marco Rossi by Marco Rossi
Giugno 26, 2023
in Domande frequenti
0
Cosa significa in napoletano Piccerè?

Contents

  1. Cosa significa “Fess’e soreta” in napoletano?
    1. Cosa vuol dire “Nennè” in napoletano?
    2. Come si dice “piccolina” in napoletano?
  2. Come si dice “bambino” in napoletano?
  3. Cos’è la “NAPOLETANITÀ”?
  4. Come si dice “mamma” in napoletano?
  5. Come si saluta in napoletano?
  6. Come si dice “bambina” in napoletano?
    1. Come si dice “ragazzi” in napoletano?
      1. Cosa significa “Ninni” in napoletano?
      2. Cosa significa “Ninnillo”?
    2. Come si dice “non” in napoletano?
    3. Cosa vuol dire “NGUL a mammt”?
    4. Cosa vuol dire “MOCC a mammt”?
    5. Come si dice “stai zitto” in napoletano?

“Piccerè” è un termine napoletano molto comune, carico di affetto, che significa “ehi, piccolina!”. Questa espressione viene utilizzata per rivolgersi affettuosamente a una ragazza o una bambina.

Cosa significa “Fess’e soreta” in napoletano?

“Fess’e soreta” è un’espressione napoletana che, tradotta letteralmente, significa “La vulva di tua madre nei fagioli!”. Questa frase può essere considerata volgare e viene spesso utilizzata per esprimere indignazione o rabbia.

Cosa vuol dire “Nennè” in napoletano?

“Nennè” è un termine napoletano che può significare sia “ragazza” che “bambina”. Viene utilizzato come vezzeggiativo per rivolgersi in modo affettuoso a una donna amata o ad una bambina.

Come si dice “piccolina” in napoletano?

In napoletano, il termine corrispondente a “piccolina” è “nennella”. Questa parola è formata aggiungendo il tipico suffisso campano al termine spagnolo “nena”, che significa “piccola fanciulla” o “ragazzina”.

Come si dice “bambino” in napoletano?

In napoletano, la parola corrispondente a “bambino” è “piccerillo”. Questo termine è di origine napoletana ma è diffuso anche in altre regioni del sud Italia. Viene utilizzato per indicare un bambino o un ragazzino.

Cos’è la “NAPOLETANITÀ”?

cosa significa in napoletano piccerè

La “napoletanità” rappresenta l’essenza di essere napoletani. La cultura napoletana è caratterizzata da una serie di tradizioni, usanze, lingua e folklore unici che contraddistinguono il popolo di Napoli. Essere napoletani significa appartenere a una comunità vibrante, calorosa e piena di vitalità.

Come si dice “mamma” in napoletano?

In napoletano, si dice “‘a mamm'” o anche “‘a mammeta’”. La figura della madre ha un ruolo molto importante nella cultura napoletana, ed è sempre considerata preziosa e insostituibile. La parola “mamma” rappresenta un legame affettivo profondo e indissolubile.

Come si saluta in napoletano?

I saluti in napoletano possono essere espressi in diverse forme, tra cui:

  • “Statte buono” o “statte bunariello” – che significa “stai buono” o “stai bene” in italiano.
  • “Ce verimmo” – che significa “ci vediamo” in italiano.
  • “Cià cià” – che può essere considerato un saluto informale, equivalente a “ciao” in italiano.

Questi sono solo alcuni esempi di saluti napoletani, che riflettono l’approccio caloroso e amichevole della cultura napoletana nelle interazioni quotidiane.

Come si dice “bambina” in napoletano?

In napoletano, “bambina” può essere tradotto in diverse parole, tra cui:

  • Criatura
  • Nennèlla
  • Nennélla

Ecco un esempio di frase con la parola “bambina” in napoletano:

“Tu sei peggio di un bambino!” → “Tu ‘si peggio ‘e ‘na criatura!”

Come si dice “ragazzi” in napoletano?

In napoletano, il termine comune per “ragazzi” è “guaglione”. Questa parola viene utilizzata principalmente in gran parte della Campania.

Cosa significa “Ninni” in napoletano?

In napoletano, “Ninni” è una parola che viene utilizzata per indicare un bambino. È un termine che appartiene al linguaggio infantile. L’etimologia di questa parola proviene dallo spagnolo “niño”, che ha lo stesso significato. Vale la pena notare che la parola napoletana “ninno” è presente nel testo originale della canzone “Tu scendi dalle stelle” nel verso “Quanno nascette Ninno a Bettlemme”.

Cosa significa “Ninnillo”?

In napoletano, “Ninnillo” può essere tradotto in italiano come “bambino” o “bimbo”.

Come si dice “non” in napoletano?

Le migliori traduzioni di “non” nel dizionario italiano-napoletano sono:

  • Nun
  • No
  • Nen

Cosa vuol dire “NGUL a mammt”?

“Ngul a mammt” è una locuzione abruzzese che letteralmente significa “Nel sederino della tua mammina”. Originariamente utilizzata dai pastori abruzzesi nel XIX secolo, questa espressione era usata quando le pecore si smarrivano a causa della distrazione dei pastori.

Cosa vuol dire “MOCC a mammt”?

cosa vuol dire mocc a mammt

“MOCC a mammt” è un’espressione offensiva e volgare in napoletano che viene rivolta a una persona per incolparla di qualcosa, coinvolgendo la madre. Letteralmente significa “in bocca a tua madre”.

Come si dice “stai zitto” in napoletano?

La traduzione di “stai zitto” nel dizionario italiano-napoletano è:

“Statt zitt” o “Stàtti cìttu”.

Stai guardando: Cosa significa in napoletano Piccerè?

Marco Rossi

Marco Rossi

Benvenuti sul sito di Marco Rossi, un autore esperto nel campo del blogging e una figura autorevole nel settore dei media digitali. Con una vasta gamma di argomenti trattati, il sito kcard.it offre informazioni approfondite e autorevoli su diversi settori.

Related Posts

Cosa significa omissis per l’Inps?

Cosa significa omissis per l’Inps?

Settembre 30, 2023
Quanto dura mediamente una messa?

Quanto dura mediamente una messa?

Settembre 29, 2023
Cosa succede se Tieni un preservativo nel portafoglio?

Cosa succede se Tieni un preservativo nel portafoglio?

Settembre 29, 2023
Come Riattivare le storie su Instagram di una persona?

Come Riattivare le storie su Instagram di una persona?

Settembre 29, 2023
Quando finisce il primo trimestre scolastico 2021 2022?

Quando finisce il primo trimestre scolastico 2021 2022?

Settembre 29, 2023
Quanti sono 100 mL in grammi?

Quanti sono 100 mL in grammi?

Settembre 29, 2023
Next Post
Che numero e 0299961903?

Che numero e 0299961903?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Chi è Filippo champagne che lavoro fa?

Chi è Filippo champagne che lavoro fa?

Giugno 23, 2023
Quando si usa vorremmo o vorremo?

Quando si usa vorremmo o vorremo?

Giugno 24, 2023
Che prefisso e +33 7?

Che prefisso e +33 7?

Giugno 17, 2023
Cosa significa in napoletano Piccerè?

Cosa significa in napoletano Piccerè?

Giugno 26, 2023
Dove posso ricaricare la Postepay vicino a me?

Dove posso ricaricare la Postepay vicino a me?

0
Come si dice potremo o potremmo?

Come si dice potremo o potremmo?

0
Che gusto è Shake Shake Ice?

Che gusto è Shake Shake Ice?

0
Che prefisso e +33 7?

Che prefisso e +33 7?

0
Cosa significa omissis per l’Inps?

Cosa significa omissis per l’Inps?

Settembre 30, 2023
Quanto dura mediamente una messa?

Quanto dura mediamente una messa?

Settembre 29, 2023
Cosa succede se Tieni un preservativo nel portafoglio?

Cosa succede se Tieni un preservativo nel portafoglio?

Settembre 29, 2023
Come Riattivare le storie su Instagram di una persona?

Come Riattivare le storie su Instagram di una persona?

Settembre 29, 2023

Recent News

Cosa significa omissis per l’Inps?

Cosa significa omissis per l’Inps?

Settembre 30, 2023
Quanto dura mediamente una messa?

Quanto dura mediamente una messa?

Settembre 29, 2023
Cosa succede se Tieni un preservativo nel portafoglio?

Cosa succede se Tieni un preservativo nel portafoglio?

Settembre 29, 2023
Come Riattivare le storie su Instagram di una persona?

Come Riattivare le storie su Instagram di una persona?

Settembre 29, 2023

KCARD offre un'ampia gamma di contenuti accurati e approfonditi per soddisfare le diverse esigenze e interessi dei visitatori.
Informazioni di Contatto
KCARD ITALIA - KALE POLIS SRL
Via G. Ripamonti 40, 20136 Milano
P.IVA 08126350969
Tel: +39 3396049269

Browse by Category

  • Domande frequenti

Recent News

Cosa significa omissis per l’Inps?

Cosa significa omissis per l’Inps?

Settembre 30, 2023
Quanto dura mediamente una messa?

Quanto dura mediamente una messa?

Settembre 29, 2023
  • kcard
  • About Us KCARD
  • Contatto
  • Politica sulla Privacy
  • Termini di Utilizzo

© 2023 kcard

No Result
View All Result
  • Domande frequenti

© 2023 kcard

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.