Insieme al Teatro (in via Arte della Cartapesta), è la più importante testimonianza di epoca romana. L’Anfiteatro venne costruito nel II secolo d.C. per intrattenere, con gli spettacoli e i giochi che si svolgevano al suo interno, gli appassionati spettatori (l’edificio poteva ospitarne circa 20.000).
La monumentale struttura venne completamente sepolta dalle macerie in seguito a terremoti e devastazioni e solo all’inizio del XX secolo, grazie ad alcuni lavori di scavo, è stata riportata alla luce. La parte oggi visibile posta più in basso rispetto al livello stradale, è però parziale rispetto all’intera struttura che resta, probabilmente, ancora nascosta nel sottosuolo della centralissima Piazza Sant’Oronzo in quanto su di essa sorgono alcuni degli edifici storici della città. L’Anfiteatro romano venne costruito con pilastri di tufo sormontati da un’architettura ad arcate. Delle opere scultoree recuperate, le più interessanti sono: una statua della Dea Athena (oggi esposta al Museo Castromediano), ed alcuni rilievi in marmo del parapetto che separava le due serie di gradinate raffiguranti scene di caccia e combattimenti tra uomini e animali feroci. Oggi l’Anfiteatro fa da cornice a rappresentazioni teatrali e concerti.
KCARD non è una semplice tessera ma la chiave del Salento per dormire, mangiare, divertirsi e dedicarsi al proprio benessere con l’App. geolocalizzata contenente le informazioni su dove andare Scarica l’App. .
KCARD sarà attiva presso il network di strutture ed esercenti aderenti al progetto, attento a soddisfare i 4 momenti di una piacevole vacanza:
Un network ampio e composto da tante realtà: alberghi, hotel, agriturismi, campeggi, b&b, case vacanza, ristoranti, cascine e trattorie, pizza-taxi, bar, centri balneari, discoteche, locali, noleggio barche e scooter d’acqua, noleggio auto, bici, scooter, pulmino, gite ed escursioni, negozi di varie categorie merceologiche (dall’abbigliamento ai souvenir), centri sportivi, spa e centri benessere, parrucchiere ed estetiste, tatuaggi, intrattenimento da spiaggia e animazione, taxi, spesa a casa, stanze informatizzate, lavanderie, ludoteche, baby-sitter (mini-club), dog-sitting.
KCARD è nominale e abbinabile solo ad una persona, che potrà utilizzarla per un massimo di 4 persone.
Ritira la KCARD omaggio presso gli hotel e le strutture di soggiorno che hanno aderito all’offerta.